top of page

About Us

Le Case del Vento 

Ingegnere e appassionato velista, Samuele ha personalmente riprogettato gli interni della villa, costruita anni addietro in collaborazione con suo padre, dando vita a “Le Case del Vento”.

Immerse nel borgo marinaresco di Torre Canne, qualificato dal 2018 Oasi di Protezione Faunistica, “Le Case del Vento” sono tre ampi appartamenti terrazzati che rappresentano una pratica soluzione per chi intenda soggiornare nella nostra amata Puglia. Infatti, grazie alla loro posizione strategica, “Le Case del Vento” permettono di godere dell’ampio ventaglio di attività che la zona offre come, ad esempio, di una benefica pausa nelle sorgenti naturali di acqua termale, dei vicini lidi attrezzati, delle spiagge incontaminate (una per tutte, la Riserva Naturale di Torre Guaceto) oppure di visitare gli intorni caratteristici di Ostuni e della suggestiva Valle d’Itria o, ancora, di praticare sport acquatici come il surf e il kite-surf.

Della gestione de “Le Case del Vento” Samuele si occupa personalmente, con l’aiuto di sua moglie, Patrizia, e delle sue tre figlie Alice, Susanna e Serena. Insieme, ognuno attraverso le proprie competenze e attitudini, hanno contribuito a migliorare giorno per giorno quello che è diventato un progetto comune di casa vacanze, anche grazie ai numerosi feedback e preziosi consigli che sono pervenuti da parte dei loro graditi ospiti.

Ogni appartamento ha preso il nome di un vento, a seconda della sua esposizione.
Quando spirano, il Libeccio, il Levante e l’amico Maestrale vi accorgerete di quanto è gradevole riposare in terrazza, sollazzare all’esterno con i vostri compagni di viaggio o semplicemente rinfrescarvi dalla calura estiva.

Restituendo valore alla villa nella località dove era solito trascorrere le sue estati da bambino, Samuele ha preservato l’atmosfera del passato, creando una casa vacanze in grado di trasmettere a chi vi soggiorni la tranquillità e la spensieratezza che il borgo di Torre Canne conferisce da sempre a lui e alla sua famiglia.

IMG_0137.JPG
bottom of page